I Soci GSF
Conosci i Soci dell'Associazione, scopri i ruoli di ognuno di noi all'interno di GSF e sfoglia i nostri Curriculum Vitae

Luca Falconi
Geologo ambientale, ricercatore ENEA, con esperienza ventennale in mitigazione del rischio da frana, gestione sostenibile delle risorse idriche, interventi a supporto della Protezione Civile e coordinamento di progetti di ricerca e cooperazione, in Italia e all’estero. (Curriculum)
Presidente

Gian Mario Coscione
Gian Mario Coscione, libero professionista associato, svolge consulenze di settore a supporto di opere civili/edili e di opere di mitigazione del rischio. Specializzato in coordinamenti per la Sicurezza per interventi di bonifica ambientale. E’ socio GSF dal 2006, referente info@gsf.it e presidente dal 2017 al 2019. E’ stato referente nei progetti di cooperazione internazionale avvenuti in El Salvador, nonché coadiuvante nella progettazione e allestimento di mostre tematiche che la Onlus ha tenuto in occasione di alcuni Festival della Scienza. (Curriculum)
Vice Presidente

Daria Dell'Acqua
Geologa libera professionista, specializzata in geotecnica e geologia ambientale, e docente di matematica e scienze negli istituti secondari di primo grado. (Curriculum)
Consigliera & tesoriera

Chiara Lesti
Sono geologa dal 2004, con tesi e dottorato in vulcanologia. In GSF dal 2003, ho collaborato alla gestione dell’associazione, progettazione in cooperazione internazionale, educazione ambientale, diffusione. Cerco da anni di condividere la meraviglia e il rispetto per la natura nelle scuole medie. (Curriculum)
Consigliera

Francesca Alvisi
Sono laureata in Scienze della Terra dal 1988. Mi sono dapprima appassionata di ambienti alluvionali e laghi per ricostruire il clima e la storia del passato. Dal 1994 sono invece “prestata” al mare. Sono ricercatrice ma mi piace molto raccontare la scienza…camminando! (Curriculum)
Consigliera

Martino Terrone
Martino Terrone, geologo genovese. I suoi interessi spaziano dal GIS alla modellazione idrogeologica. È appassionato di antiche opere basate sulla natura che possano coniugare la mitigazione del rischio geo-idrologico alla contestuale raccolta di acqua dai versanti nell’ottica di trasformare le acque selvagge da minaccia a risorsa. (Curriculum)
Consigliere

Daniel Buggioni
Geologo (indirizzo strutturale) laureato a Roma nel 1999 con Master in Gestione del Territorio e delle Acque nei Paesi in Via di Sviluppo. Già fondatore dell’associazione EcoRaccolte per il riciclo di rifiuti solidi urbani nell’università e in una circoscrizione di Roma, nel 2003 fonda insieme ad altri geologi l’associazione no-profit Geologia Senza Frontiere, di cui è stato presidente fino al 2009. Esperienza in progetti di sostenibilità ambientale, cooperazione e di emergenza umanitaria in più di 15 paesi nel settore Water Hygiene and Sanitation (WASH) e del supporto Logistico. (Curriculum)

Stefano Gambini
Geologo qualificato con 23 anni di esperienza, dei quali 7 in progetti per le ONG sulla ricerca di risorse idriche e approvvigionamento idrico integrato rurale in Africa, Asia e Medio Oriente. L’attività di geologo include l’analisi cartografica, il rilevamento geologico di terreno, l’elaborazione ed interpretazione dei dati acquisiti con conseguente caratterizzazione sismica e geotecnica del sottosuolo, per la produzione di relazioni tecniche geologico/sismiche secondo NTC 2018. Realizzo ed interpreto indagini geofisiche con strumentazione di proprietà. (Curriculum)

Marco Caciagli
Nato a Roma, residente ad Arezzo, laureato in Scienze Geologiche nel 2003, dal 2007 lavora presso INGV occupandosi principalmente di tettonica attiva. Spinto da una gran voglia di conoscere altre culture e altri punti di vista sul mondo, nel 1998 è tra i “Turbineros” che installano una microturbina idroelettrica nella comunità zapatista de “La Realidad” in Chiapas (Mexico). Nel 2003 è tra i fondatori di GSF. (Curriculum)

Alessandro Pagano
Geologo geotecnico con 9 anni di esperienza nel settore delle costruzioni, riabilitazioni e manutenzioni di infrastrutture stradali, ferroviarie ed aeroportuali, maturata in Italia e in Tanzania (East Africa). Attualmente è responsabile del laboratorio prove su conglomerati bituminosi, aggregati e bitumi presso la “Endiasfalti spa” di Agliana (Pistoia). (Curriculum)

Margherita Massari
Mi chiamo Margherita Massari, ebbene sì anche io Geologa! Nella vita mi occupo delle tematiche ambientali a pieno ed interconnesse all’attuazione di opere infrastrutturali di importanza nazionale ed internazionale e di pianificazione urbana e territoriale. Ho incominciato ad avvicinami al mondo GSF durante i periodi universitari e pian piano ne ho preso parte collaborando (“da remoto”) nei progetti di cooperazione internazionale come il Progetto GIRCH. Ho voglia di crescere in GSF, chissà magari scoprire il mondo geologico insieme e divulgarne le conoscenze. (Curriculum)

Nicolò Carfagna
Da poco laureato in Geologia Applicata all’Università di Siena, mi sono unito nel 2020 a GSF con la speranza di poter viaggiare il mondo ed allo stesso tempo aiutare chi più ne ha bisogno. Al momento per GSF mi occupo della gestione del Sito Web. (Curriculum)